Oggi ci siamo dedicati ad un’Alfa Romeo… una di quelle che meritano di essere conservate e coccolate, mossa dal famoso V6 Busso da 3.2 litri e capace di 250cv: una 147 GTA!
L’auto presentava i classici segni del tempo sia sui sedili anteriori che sulle plastiche.
Sui primi era visibile una decisa erosione superficiale del rivestimento, localizzata principalmente sui fianchetti laterali di contenimento molto pronunciati, mentre le plastiche erano afflitte dal ben conosciuto problema della vernice soft touch divenuta morbida e piena di rigature dovute a unghiate et similia.
Anche il volante presentava un evidentissimo danneggiamento della pelle della corona così come il pomello del cambio.
Un esemplare del genere non poteva essere trattato con “i rimedi della nonna” cioè tutte quelle tecniche “alla buona” che spesso vengono utilizzate da chi non ha idea di cosa sia la vera qualità (tipo pulire le plastiche con sgrassatore o, peggio, alcool isopropilico per poi lasciarle senza alcun trattamento perché “vabbene anche così”).
Abbiamo quindi operato un attento restauro conservativo della pelle dei sedili, del pomello del cambio e di alcuni particolari sui pannelli porta, andando a ridurre al minimo i danni presenti sulla superficie e lasciando visibili le normali pieghe e alcuni piccoli difetti che vanno a sottolineare l’originalità del rivestimento.
Discorso differente per il volante che, dietro esplicita richiesta del nostro cliente, è stato rivestito di nuova pelle rispettando le stesse caratteristiche dell’originale.
Infine le plastiche (le maniglie porta, le modanature dei pulsanti dei vetri elettrici, la grande bocchetta aria centrale e anche quelle di rivestimento interno del portellone posteriore) sono state restaurate con la nostra solita alta qualità, andando a riprodurre, ove presenti, gli stessi simboli.
Per restaurare le plastiche e la pelle delle vostre Maserati, Ferrari, Porsche o delle auto a cui tenete particolarmente non affidatevi al primo arrivato ma ai veri professionisti del restauro conservativo: AC Restauro Pelle!
Il nostro laboratorio si trova a Teramo, in Abruzzo, ma riceviamo i nostri lavori sulle plastiche da tutta Italia e anche dall’estero tramite spedizione.