Stavolta abbiamo curato una vecchia gloria dell’Alfa Romeo: l’Alfetta GT del 1978!
Questa coupè, dal design curato dalla Italdesign di Giorgetto Giugiaro, era particolarmente cara ai suoi proprietari (padre e figlio che si sono dati molto da fare per riportarla in buone condizioni) ed hanno affidato a noi di AC Restauro Pelle il compito di svecchiare gli interni che accusavano il peso e il logorio degli anni.
Come accaduto più volte il nostro intervento si è rivolto su più fronti e su vari oggetti e materiali.
I sedili sono stati lavati nella parte centrale in stoffa e abbiamo provveduto a sostituire le parti in vinilpelle logore o spaccate, che abbiamo poi restaurato riportandole al colore originale.
Anche i pannelli porta sono stati ripuliti, restaurati nelle parti danneggiate e riverniciati.
La moquette è stata interamente lavata e poi ricolorata come in origine.
Ed infine un grosso lavoro di restauro è stato fatto per riportare a nuovo il volante e il pomello del cambio, entrambi in legno: il primo presentava evidenti danni per la rottura e perdita del trasparente protettivo intorno alla corona (cosa che aveva fatto impregnare il legno di sporco e grasso in diversi punti) e sia per degli spacchi presenti in svariate parti lungo tutta la circonferenza.
Abbiamo provveduto a ripulire e riportare il volante al colore originale, restaurando gli spacchi senza uso di stucchi ma reinserendo al loro interno vero legno, ed infine abbiamo ricreato un corposo strato di trasparente che dona alla corona una fantastica brillantezza.
Anche il pomello è stato ritoccato, arricchendo il colore del legno che era sbiadito negli anni.
Come per ogni auto che viene a farsi curare da noi, abbiamo provveduto ad effettuare un lavoro il più possibile completo ma soprattutto di alta qualità soprattutto nei dettagli.
Che sia un’auto d’epoca o una più moderna alla AC Restauro Pelle mettiamo sempre il massimo impegno per raggiungere il risultato migliore e la soddisfazione dei nostri clienti.