La terza generazione dell’Audi A6 (la versione C6, per l’appunto) è una berlina classica, comoda e molto robusta. Una macina chilometri per natura.
Tuttavia, nonostante sia costruita molto bene e con materiali di ottima qualità, anch’essa soffre il peso degli anni e dei chilometri, anche nell’abitacolo.
Il nostro cliente, infatti ha voluto farci restaurare una coppia di sedili anteriori della sua A6 del 2008.
Oltre allo sporco accumulato con l'utilizzo, i due sedili presentavano piccoli restauri realizzati alla meno peggio da mani non esperte ma che saltavano all'occhio del proprietario e, ovviamente, ai nostri.
Più precisamente il fianchetto sinistro del sedile di guida era stato riverniciato in una piccola zona con un colore grigio troppo spento e freddo, diverso dal tono più caldo utilizzato dall'Audi.
Mentre la seduta del passeggero presentava, nella parte centrale, un altro piccolo restauro di una crepa sempre realizzato con approssimazione.
Siamo intervenuti anche qui riportando la pelle al suo aspetto originale ed eliminando ogni piccola crepa che prima si intravedeva.
Chiaramente entrambi i sedili sono stati puliti accuratamente ed in ogni parte, comprese le plastiche, prima del restauro.
Un lavoro tutto sommato semplice ma che abbiamo svolto con la nostra consueta attenzione ai dettagli e garantendo la massima qualità finale.