Stavolta mi sono dedicato a rifinire una delle gran turismo del cavallino rampante che più mi fa sognare: la Ferrari 456, qui nella versione GTA dove la “A” sta per automatica… un cambio che sicuramente sembrerà una bestemmia per gli estimatori del marchio di Maranello ma che dona ancora più souplesse alla guida di questa comoda e veloce coupè dei fantastici anni 90!
L’interno, ricoperto per intero di una fantastica pelle color “beige Ferrari” necessitava di un accurato lavaggio per eliminare lo strato di sporco che si era accumulato negli anni e che andava ad ingrigire l’aspetto dell’abitacolo.
Ho provveduto a restaurare alcuni piccoli dettagli della pelle, nello specifico la zona del bracciolo dove sono presenti i comandi degli alzacristalli elettrici e il fianchetto sinistro dello schienale di guida che presentava qualche graffio di troppo e un leggero scolorimento.
Tutto sanato grazie ad un attento restauro conservativo che dona un aspetto come da nuovo ma preserva pieghe e piccoli difetti della pelle che dimostrano l’originalità del rivestimento!
Infine ho restaurato il pannello del climatizzatore automatico che, come per altri modelli Ferrari di quegli anni, può presentare rigonfiamenti e altri fastidiosi difetti.
Un lavoro di fino per un’auto stupenda che ha un posto speciale nel mio cuore!
Se volete restaurare la pelle e le plastiche degli interni delle vostre sportive di lusso, delle vostre ammiraglie e delle auto che vi stanno a cuore, rivolgetevi ai veri professionisti del restauro conservativo: AC Restauro Pelle!
Il nostro laboratorio si trova a Teramo, in Abruzzo, ma riceviamo i nostri lavori sulle plastiche da tutta Italia e anche dall’estero tramite spedizione.