Non posso negarlo: la casa del Tridente ha in me un ascendente come poche altre marche.
Oltre alla sua gloriosa storia ha un fascino unico che trova il suo punto più alto nel suo simbolo: quel possente tridente, visibile nella fontana del Nettuno a Bologna, che ispirò uno dei quattro fratelli Maserati e che divenne il logo della casa Modenese.
Nonostante il brutto periodo che attualmente sta vivendo questo glorioso marchio Italiano io continuerò ad amarlo e a restaurare, ancora e sempre, gli interni delle sue splendide vetture!
Questa Granturismo S, nella sua misteriosa livrea nera, aveva bisogno del solito restauro di tutte le plastiche interne oltre che a qualche altro piccolo ritocco (restauro del volante, lucidatura delle maniglie porta, pulizia completa degli interni).
Ho provveduto ad applicare tutta la mia esperienza nel campo di restauro delle plastiche retroilluminate realizzando un lavoro completo, preciso e di alta qualità e non la semplice “pulitina superficiale” che propinano alcuni “pseudo esperti” o le solite concessionarie dalle braccine corte.
Tutte le plastiche sono state ripulite dalla vernice soft touch ammalorata, riverniciate con il mio pigmento a base acqua atossico e privo del modificatore di tatto che causa il problema, e tutte le scritte e i simboli che presentano retroilluminazione sono stati ricreati tramite elettroerosione laser, identici agli originali!
Un lavoro di alto livello per auto di alto livello i cui proprietari desiderano la massima qualità!
Se volete restaurare la pelle e le plastiche degli interni delle vostre sportive di lusso, delle vostre ammiraglie e delle auto che vi stanno a cuore, rivolgetevi al vero professionista del restauro conservativo: Alessandro Cantarelli di AC Restauro Pelle!
Il mio laboratorio si trova a Teramo, in Abruzzo, ma posso ricevere i lavori sulle plastiche da tutta Italia e anche dall’estero tramite spedizione.