Oggi vi proponiamo un lavoro di lavaggio e trattamento ammorbidente per l’interno in pelle di questa Porsche Boxster seconda serie (987) del 2007 con annesso un piccolo restauro di qualche plastica interna.
L’auto era in condizioni più che buone nonostante gli oltre 10 anni di vita ma il nostro cliente desiderava togliere la patina di sporco e di grasso che affliggeva tutte le superfici interne e la moquette.
Come sempre abbiamo provveduto a smontare i sedili ed il volante, in modo da poter pulire nel dettaglio ogni particolare e avere pieno accesso alla moquette per il successivo lavaggio.
Le foto dei sedili e dei pannelli porta, con il confronto 50/50 sporco/pulito, mostrano palesemente quanto sporco si possa accumulare nel tempo sulla pelle, andandone a modificare il colore (scurendolo) e aggiungendovi quella patina di lucido dovuto ai sedimenti di grasso e siliconi.
Anche il volante ha “ripreso vita” dopo il nostro accurato processo di pulitura.
Tutta la moquette interna ed i tappetini sono stati aspirati, lavati e igienizzati con il nostro apposito prodotto professionale.
Tutte le superfici in pelle e in plastica sono state lavate ed igienizzate e sui sedili abbiamo applicato la nostra crema ammorbidente per ridare tono alla pelle.
Infine abbiamo risolto il classico problema della vernice soft touch graffiata sia sul posacenere nel tunnel centrale e sul blocchetto di accensione (riportati allo stato originale) e sia nella cornice di plastica intorno al comando di accensione delle luci che, da disposizioni del cliente, è stato reso nero.
Alla fine del nostro lavoro l’interno della piccola spider di Stoccarda ha ripreso colore e luce ed è pronto per una nuova estate “en plein air”.